L’acido folico è una vitamina idrosolubile del gruppo B, non si trova in natura ma è facilmente sintetizzabile ed è il principale composto utilizzato nei prodotti multivitaminici. È contenuto nei folati, che sono presenti in un ampia varietà di alimenti in quantità variabile; la normale alimentazione copre usualmente il fabbisogno giornaliero di 0,2 mg di acido folico.
Ogni donna dovrebbe assumere ogni giorno, nel periodo peri-concezionale (periodo che inizia dal momento in cui la donna desidera o non esclude la possibilità di una gravidanza fino alla fine del terzo mese di gestazione) , un supplemento vitaminico a base di 0,4 mg/gg di acido folico; salvo alcune eccezioni (donne che hanno già avuto una gravidanza con un feto/neonato con difetto del tubo neurale o con malformazioni) in cui il supplemento è di 4-5 mg/gg.
Si raccomanda di assumere più acido folico nel periodo peri-concezionale; in genere, chi programma una gravidanza, dovrebbe iniziare ad assumerlo per sei mesi prima del concepimento e per tutto il primo trimestre di gravidanza per ridurre, in modo efficace, il rischio di avere un bambino affetto da malformazioni (anencefalia, spina bifida e altre malformazioni congenite quali cardiopatie, labio/palatoschisi, etc).

Share on Facebook0Tweet about this on Twitter0Share on Google+0Email this to someone