dopo parto2

Ritornare a casa con il vostro bimbo dopo il parto rappresenta il traguardo sognato per tutta la gravidanza da mamma e papà ma, allo stesso tempo, è un periodo impegnativo. È importante avere accanto a sé il supporto e le attenzioni dei familiari insieme anche ad una persona esperta, che possa aiutarvi a prendere consapevolezza delle vostre capacità nel prendervi cura del bambino e capire i suoi bisogni.

La mamma dovrebbe avere informazioni riguardo:

  • La cura dell’igiene intima (attenzione all’episiotomia, se effettuata durante il parto) e cura del perineo
  • Caratteristiche delle lochiazioni (perdite vaginali durante il puerperio)
  • Dolori del post partum (crampi uterini): come ridurli
  • Fabbisogno nutrizionale nel post partum
  • Sessualità e contraccezione
  • La cura del seno e il sostegno all’allattamento
  • La cura del pavimento pelvico attraverso la rieducazione perineale per la ripresa del tono muscolare.

Alla dimissione i neogenitori diventano i principali caregiver del neonato; spesso non si sentono ancora del tutto pronti a prendersi cura del proprio bambino perché magari non c’è stato il tempo di chiarire tutti i dubbi e le incertezze durante la degenza ospedaliera.

L’assistenza giornaliera essenziale consiste nel controllo della vitalità del neonato, del peso, della colorazione della pelle, delle entrate e delle uscite (quante volte viene  allattato e quante volte viene cambiato il pannolino), del cordone ombelicale, della nutrizione.

Potrete chiedere informazioni circa la cura del neonato: il bagnetto, il ritmo sonno-veglia, il controllo della temperatura e del peso, le tecniche utili per risvegliare e calmare il vostro bambino, l’allattamento al seno, lo svezzamento, le vaccinazioni.

Il ruolo dell’ostetrica è quello di assistere e sostenere la donna e la coppia in questi delicati momenti di adattamento al nuovo ruolo genitoriale, di creare quella rete di sostegno un tempo rappresentata dalla famiglia allargata e dalla comunità.

 

Share on Facebook0Tweet about this on Twitter0Share on Google+0Email this to someone