Al fine di garantire la continuità assistenziale dopo il parto, è attivo il servizio di supporto domiciliare nelle zone di Padova e provincia, che offre un’assistenza centrata su mamma, papà e bambino al fine di dare tutte le informazioni e il sostegno di cui la neo famiglia ha bisogno.
Ritornare a casa con il proprio bimbo dopo il parto rappresenta per tutte le donne il traguardo sognato per tutta la gravidanza; ma apre anche un nuovo capitolo della vita familiare per i neogenitori caratterizzato non solo da gioia ma anche da preoccupazioni. Si tratta di un periodo molto impegnativo, occuparsi di un neonato è un lavoro che impegna 24 ore su 24. Spesso i genitori si sentono inadeguati e la neomamma può essere colta da momenti di sconforto, è importante avere attorno a sé l’incoraggiamento e le attenzioni dei familiari ma anche di una persona esperta, quale è l’ostetrica, che possa aiutare i nuovi genitori a capire i bisogni del loro bambino: ogni genitore è in grado di prendersi cura del proprio figlio, l’ostetrica è un piccolo sostegno che serve alla nuova famiglia per prendere consapevolezza delle proprie capacità innate.
L’assistenza viene pianificata insieme ai genitori, prima della nascita del figlio o il più presto possibile dopo il parto, in modo documentato e individualizzato.
Nel piano di assistenza puerperale a domicilio, l’ostetrica:
Dopo 40-50 giorni dal parto viene effettuata, in ambulatorio, la visita di valutazione del pavimento pelvico per la prevenzione e la cura di eventuali disfunzioni perineali, come ad esempio incontinenza urinaria e fecale, dolore alla cicatrice perineale da episiotomia, difficoltà e dolore nella ripresa dei rapporti sessuali.
L’ostetrica è la professionista che può offrirvi un valido sostegno clinico ed emotivo altamente qualificato, offre un ascolto attivo alla coppia e la accompagna nel percorso genitoriale fornendo gli strumenti per curare al meglio il proprio bambino.
Buongiorno sono la mamma di due gemellini nati il 10/12/2018.
Cerco di allattarli al seno, tiro il latte e do artificiale.
Il bambino Vittorio Maria è bravo si attacca bene e magia anche 80 gr dal seno, Ginevra fa più fatica, ora si attacca meglio ma anche col biberon non cuccia molto bene.
La notte è un po’ dura perché a volte stanno svegli e piangono anche 5/6 ore e non capisco se sia mal di pancia o vogliano coccole.
Se fosse possibile avere un aiuto per capire cosa migliorare e come farli stare meglio e regolarizzare un po’ gli orari,
Grazie mille.
Beatrice